ISOLANTI E COPERTURE
Presso il nostro punto vendita Progetto Legno a Feroleto Antico (CZ)
è possibile acquistare tutto ciò che serve per realizzare ogni tipo di copertura.
COPERTURE
La tegola canadese è un tipo di manto di copertura, fedele alle caratteristiche dei tetti del continente nordamericano, composta da strati di diversi materiali inorganici, e impermeabilizzata attraverso l’applicazione di bitume, e, in alcuni casi, con la parte esterna ricoperta da ardesia.
Ideale per:
Grazie al suo Ottimo impatto “estetico-urbanistico” la tegola canadese è ideale per lavori di rifacimento o di copertura.
Le lastre da COPERTURA ONDULINE® vengono utilizzate con successo su ogni tipo di copertura con struttura in legno.
Ideale per:
Date le loro caratteristiche di estrema leggerezza e semplicità di montaggio, sono il materiale ideale per realizzare copertura di edifici in diversi settori: agricolo, residenziale, industriale, oltre a prestarsi perfettamente ai lavori fai-da-te.
I pannelli a forma di coppo permettono di ottenere una copertura funzionale, esteticamente piacevole, pratica, leggera, sicura, capace di garantire la massima sicurezza di impermeabilità del tetto.
Ideale per:
Il pannello a forma di coppo è ottimo per la realizzazione di coperture civili e nel risanamento di vecchie coperture con vincoli paesaggistici, per realizzazioni sottotetto a vista quali mansarde.
I pannelli da copertura sono autoportanti con isolante in schiuma poliuretanica.
Ideale per:
destinati principalmente a coperture di edifici industriali, commerciali e civili, con una pendenza minima del 7%.
Il pannello autoportante per pareti è strutturato con isolante in schiuma poliuretanica.
Ideale per:
Questi particolari tipi di pannello si avvalgono di un fissaggio a vista, e sono destinati principalmente alla prefabbricazione leggera.
Il sottocoppo cementizio è un sistema di copertura costituito da lastre monostrato ondulate in fibre organiche bitumate. Il sistema Sottocoppo oltre a consentire una estrema facilità di posa, offre la massima garanzia di impermeabilizzazione e ventilazione della copertura che, mantenendosi asciutta, assicura negli anni una lunga durata dei coppi e permette di raggiungere un elevato confort abitativo.
ISOLANTI
E’ uno strato di materiale generalmente poco o per nulla traspirante, quindi non permeabile al vapore. Ha la funzione di impedire al vapore acqueo di attraversare l’isolante termico e la struttura, e perciò serve per evitare i fenomeni di condensazione interstiziale.
E’ chiamato così perché ha una distanza fibre interne che lo compongono che è sufficientemente grande per far passare agevolmente il vapore e sufficientemente piccola per non lasciare passare l’acqua. Per questa ragione va posto sopra l’isolante, sul lato esterno
Il polistirene, chiamato più comunemente polistirolo, è un polimero termoplastico proveniente dallo stirene. Leggero, resistente, igienico e riciclabile, è largamente impiegato nel mondo dell’edilizia, per le sue caratteristiche di materiale isolante, strutturale e con alta resistenza all’urto: il polistirolo è un ottimo isolante termico e garantisce un confort abitativo certificato a 360° per tutta la casa
La guaina ardesiata è un materiale composto, o più propriamente una membrana bituminosa, che ha nella sua composizione elementi di ardesia. Il suo utilizzo per l’impermeabilizzazione delle superfici garantisce anche un isolamento termico di ottima qualità, sia per l’eccessivo calore che per il grande freddo.